Esercizi fisici, tecniche di respirazione e rilassamento
Un metodo per tutti
Il significato della parola sanscrita sama è imparziale o equanime. Infatti gli esercizi di Sama Yoga non richiedono conoscenze preliminari e sono semplici da imparare. Non è necessario essere allenati o molto flessibili per poterlo praticare, al contrario ognuno lavora rispettando i limiti fisici del proprio corpo e senza competere con gli altri. Sama Yoga può essere praticato da giovani ed anziani perché sono le posizioni che si adattano al vostro corpo e non viceversa.
Salute olistica: armonia tra mente, corpo e respiro
Sama Yoga favorisce uno sviluppo armonioso di tutti i muscoli del corpo, degli organi interni, nervi e ossa. Inoltre aiuta a distogliere la mente dai pensieri della giornata. Non ci sono movimenti rapidi. Al contrario i movimenti sono lenti e ritmici, per cui non vi è spreco di energia. Permette anche di mantenere la colonna vertebrale sana e flessibile eliminando mal di schiena, cervicalgie, sciatalgie,ecc… Stirare il corpo attraverso le posizioni Yoga stimola un migliore drenaggio dei vasi linfatici, il sistema che rimuove le scorie corporali.
Pranayama – Tecniche di respirazione
La pace interiore e chiarezza dei pensieri sono solo alcuni dei numerosi benefici del Pranayama.
Quando il respiro è irregolare anche la mente è instabile, ma quando il respiro è calmo, anche la mente si rasserena.
Per informazioni ed iscrizioni: Anita, cell: 329/36 29 963
Il corso di Yoga si terrà nei seguenti giorni e orari:
Martedì ore 9,30-10,45; 18,30- 19,45.
La prima lezione di settembre è gratuita. Per chi vuole provare successivamente all’inizio delle lezioni: la lezione di prova verrà conteggiata nel pacchetto di lezioni che si deciderà di acquistare.
I giorni festivi in cui non ci sarà lezione saranno il 4 ottobre, il 2 novembre e l’8 dicembre , 25 aprile e 2 giugno.